fbpx

Palazzo delle Papesse a Siena e Galileo Galilei

A pochi passi da Piazza del Campo sorge Palazzo Piccolomi noto anche come Palazzo delle Papesse in onore di Caterina Piccolomini, sorella di Papa Pio II, al secolo Enea Silvio Piccolomini, fondatore della città di Pienza. Seguendo il progetto di Bernardo Rossellino, architetto prediletto del Papa, i lavori iniziarono nel 1469. Armonioso ed elegante il palazzo è di architettura rinascimentale fiorentina su tre piani. Il piano terreno è caratterizzato dalla tecnica della bugnatura, mentre i piani superiori son caratterizzati da grandi bifore divise ma marcapiano. (altro…)

I sogni di Giuseppe ebreo: dai mosaici del Battistero di San Giovanni agli arazzi di Cosimo I

Il Battistero dedicato a San Giovanni Battista, patrono della città di Firenze, sorge difronte al Duomo di Santa Maria del Fiore in Piazza San Giovanni a Firenze. Le origini del monumento sono tutt'ora oscure e discusse. L'antica tradizione fiorentina ne fa risalire l'origine ad un tempio di Marte modificato poi nel Medioevo solo nell'abside e nella lanterna. Dai documenti scritti le prime notizie del monumento risalgono all'anno 897 d.C. quando si parla dell'inviato dell'Imperatore che amministrava la giustizia sotto il Portico di San Giovanni Battista. (altro…)

La Biblioteca Medicea Laurenziana

L'originario nucleo del complesso Mediceo della Biblioteca Laurenziana si compone del chiostro a doppio loggiato adiacente alla Basilica di San Lorenzo consacrata da Sant'Ambrogio nel 393 d.C.

Nel chiostro superiore si trova l'accesso al Vestibolo dal quale si accede, attraverso la famosa scalinata disegnata da Michelangelo tra il 1519 ed il 1534, originariamente pensata in legno di noce e poi eseguita da Bartolomeo Ammannati in pietra serena, alla  famosa sala di lettura . Più avanti sempre dal chiostro si accede alla cripta dove si trova la tomba di Cosimo il Vecchio de Medici e dello scultore Donatello. La biblioteca prende il nome della Basilica di San Lorenzo adiacente alla struttura e dalla famiglia Medici perchè l'originario nucleo, il fulcro dell'intera collezione prende vita ed è stato individuato nei 63 codici della raccolta privata di Cosimo il Vecchio diventati poi 150 alla sua morte. (altro…)

L’Arte del Lusso e della magnificenza nel Rinascimento fiorentino

Il pannello dipinto intorno al 1450 rappresenta la parte frontale di un cassone nunziale quattrocentesco, oppure, secondo recenti studi, il pannello di una spalliera da lettuccio. Il Cassone Adimari è un dipinto a tempera su tavola (88,5x303 cm) attribuito a Giovanni di Sergiovanni detto lo Scheggia (S. Giovanni Valdarno 1406 – Firenze 1486), fratello del più famoso Masaccio, databile al 1450 circa e conservato nella Galleria dell'Accademia a Firenze. Il collegamento con la famiglia Adimari è dato dall'ambientazione della scena nuziale rappresentata, nel tratto dell'attuale parte Via de' Calzaiuoli che un tempo si chiamava Corso degli Adimari, per i numerosi possedimenti della famiglia. (altro…)

Radicofani: la Roccaforte di un Brigante del 1200

Radicofani domina da una isolata roccia la Val D'Orcia e oggi li sopra sorgono i ruderi dell'antico castello che fu un'importante luogo di confine dello stato romano oltreché , in epoca medioevale, un parametro di orizzonte fondamentale e inequivocabile per i pellegrini della strada francigena. La collina di Radicofani infatti offriva con la sua strana ed inconfondibile, per lo straniero che passava all'interno di un mondo pieno di boschi e paludi la cosa più importante: cioè la certezza di un posto riconoscibile che dava la riconoscibilità del proprio percorso e perciò sicurezza della giusta via percorsa. (altro…)

Il Comune di Mulazzo Risultato di un insieme di piccoli borghi, circondati dall’Appennino Tosco Emiliano

Partendo dalle pendici del piccolo rilievo nel cuore della Lunigiana, possiamo notare la complessa struttura morfologica sulla quale spicca il Comune di Mulazzo. Parliamo di un territorio articolato, che come risultato presenta una variegata struttura vegetazionale, che fa da cornice al piccolo insieme di borghi medioevali. Il territorio del comune di Mulazzo si estende per una superficie complessiva di 62,65 kmq, far i 200 e 1000 mt di altitudine. (altro…)
Loading...